Categoria: News

Image
12 Febbraio 2022

Responsabilità estesa del produttore nel settore tessile. Date, vincoli e nodi da risolvere in Italia.

Gli indirizzi dell’Unione Europea Nel marzo 2020 la Commissione europea ha elaborato un nuovo piano d’azione per l’economia circolare, che prevede l’adozione di una strategia dell’UE […]

Image
23 Dicembre 2021

Mercato Circolare e il Senegal

Negli scorsi mesi vi sarà capitato di vedere le foto di una parte del nostro team in Senegal e magari, alcuni di voi, si saranno […]

Image
25 Ottobre 2021

Economia circolare protagonista a Ecomondo 2021

Dal 26 al 29 ottobre torna a Rimini, in presenza, Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale con oltre mille espositori, […]

Image
12 Agosto 2021

Il cibo del futuro: quali alternative per il benessere del pianeta?

Diventeremo tutti vegetariani? Gli insetti sono il cibo del futuro? domanda di GG su Conversation Community Mangiare è un’attività che riguarda da vicino ognuno di […]

Image
30 Giugno 2021

Simbiosi Industriale: un approccio collettivo per la creazione di nuove sinergie

Che cosa accomuna rinoceronti, uccelli guardiani, e imprese che si scambiano materia, energia e competenze? Il concetto di simbiosi. Nel primo caso si tratta di […]

Image

I giganti del “Food&Beverage” e la corsa all’R-Pet

Dalla Coca Cola alla Ferrarelle sono moltissime le iniziative lanciate dai colossi del Food&Beverage, tra i maggiori produttori di plastica al mondo, per produrre imballaggi […]

Image
25 Giugno 2021

Camminare in Italia. Dieci consigli per un’estate a passo d’uomo

“La vita è un viaggio da fare a piedi” diceva Bruce Chatwin, uno che di viaggi se ne intendeva non poco.E sono sempre di più, […]

Image
21 Giugno 2021

Punti acqua: un servizio eco-friendly che risveglia le comunità

Gli italiani sono tra i più assidui consumatori di acque minerali in bottiglia al mondo. Nonostante il 77,6 % degli italiani beva acqua del rubinetto […]

Image
5 Giugno 2021

Piantare alberi non basterà a salvare il Pianeta

Serve davvero piantare alberi o è solo greenwashing? e quanti dovremmo piantarne per compensare le emissioni che produciamo?

Image
16 Aprile 2021

Conversation Community: cambiamento climatico e sostenibilità tra teatro e tecnologia

Quali sono i dubbi della comunità sul cambiamento climatico? Da oggi trovano spazio sulla piattaforma Conversation Community, dove ciascuno può inserire domande, preoccupazioni e perplessità sul […]

Image
27 Marzo 2021

L’economia circolare può salvare il clima

Non ci può essere transizione ecologica senza economia circolare. E le possibilità di evitare una catastrofe climatica, onorando gli impegni al 2050 assunti al vertice […]

Image
22 Marzo 2021

Giornata mondiale dell’acqua: una risorsa da salvare

L’acqua è una risorsa vitale e indispensabile per tutte le forme di vita. Rendere l’acqua accessibile alla popolazione e agli ecosistemi è cruciale per garantire […]

Image
3 Marzo 2021

Giovani idee in circolo

Colonnine per l’autoriparazione delle biciclette, slip e assorbenti sostenibili, cargo bike polifunzionali e eco-furgoncini per consegnare prodotti locali. Quattro idee green per un futuro circolare. […]

Image
24 Febbraio 2021

Il nuovo piano d’azione per l’economia circolare in chiave pop

Il 9 febbraio 2021, il Parlamento europeo ha approvato il testo de Il nuovo piano d’azione per l’economia circolare, rilasciato dalla Commissione europea il 11 […]

Image
20 Febbraio 2021

Agricoltura bio e oltre: le varie forme del biologico

Tante volte abbiamo sentito parlare di biologico, lo leggiamo sulle etichette di frutta e verdura, della carne, dei cosmetici e perfino dei tessuti, ma siamo […]

Image
16 Febbraio 2021

Circular 4 Recovery: call for projects per la transizione circolare

La transizione verso un nuovo paradigma economico circolare ci mette di fronte a sfide tecnologiche e sociali inedite. La chiusura dei cicli, l’eliminazione tendenziale dei […]

Image
12 Febbraio 2021

La buona pratica degli Orti Condivisi

Una nuova realtà che si sta sviluppando in Italia è quella degli orti condivisi, progetti di agricoltura urbana che favoriscono la riqualificazione delle aree verdi […]

Image
5 Febbraio 2021

Dal campo alla tavola: la riscoperta dei produttori locali

Negli ultimi anni, è aumentata la preferenza dei consumatori verso le varie forme di vendita diretta, in cui il commercio dei prodotti agro-alimentari avviene direttamente […]

Image
30 Gennaio 2021

Lotta allo spreco. Dalla distribuzione, alla vendita, al consumo finale. Parte seconda

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD), nel suo report Making Better Policies for Food Systems, prevede che i sistemi alimentari forniranno cibo […]

Image
23 Gennaio 2021

Lotta allo spreco alimentare. Dalla distribuzione, alla vendita, al consumo finale.

Un terzo di tutti i prodotti alimentari a livello mondiale viene perso o sprecato ogni anno lungo l’intera filiera. Stiamo parlando di circa 1,3 milioni […]

Image
20 Gennaio 2021

Rifiuti complicati e dove buttarli. Una piccola guida ai terribili imballaggi della differenziata

Quante volte, di fronte ai bidoncini della spazzatura, veniamo assaliti dai dubbi: dove andrà la carta forno che ho appena utilizzato? E la vaschetta di […]

by Paolo Fornari
Image
19 Dicembre 2020

Scegli, indossa e restituisci: la nuova frontiera del fashion

Un’automobile trascorre oltre il 90% della propria vita in sosta. È un dato che abbiamo sentito spesso e che sta spingendo sempre più persone a […]

Image
11 Dicembre 2020

Reinventare i tessuti e tessere nuove relazioni. Il mondo delle sartorie sociali

Parlare di sartorie sociali potrebbe  evocare l’immagine di  tessuti poveri, materiali logori che vengono recuperati e riadattati, un recupero fatto da mani piene di buona […]

Image
5 Dicembre 2020

Rigenerare e trasformare scarti tessili, il futuro della moda sostenibile

Quante volte aprendo l’armadio abbiamo trovato un capo d’abbigliamento che non mettiamo da anni o che abbiamo messo una sola volta e ci siamo chiesti perché […]

Image
4 Dicembre 2020

Tante idee, un obiettivo: un Natale d’impatto

Acquistare consapevolmente, facendo attenzione alla storia che c’è dietro ogni prodotto, è il nostro mantra 365 giorni l’anno. A maggior ragione in questo periodo natalizio.   […]

Image
28 Novembre 2020

Sfuso, spina, senza imballaggio: le 3 s che fanno la differenza!

Comprare sfuso può sembrare un’impresa ma in realtà è molto più semplice di quanto si pensi: si va al negozio, si scelgono i prodotti che […]

Image
21 Novembre 2020

Agricoltura sociale: mettere in campo risorse e relazioni

Prendete la parola agricoltura e aggiungete l’aggettivo sociale, cosa ne viene fuori? Un bel connubio tutto da approfondire. Il concetto di agricoltura sociale, è così […]

Image
19 Novembre 2020

Soseaty e Ogyre: dal problema della plastica in mare ai costumi da bagno circolari

Provare a rispondere a uno dei problemi ambientali che maggiormente sono sotto l’attenzione dei media in questi anni, l’inquinamento di plastica dei nostri mari, con […]

Image
14 Novembre 2020

Buccia d’uva, carcere e tradizione. Quando la cosmesi sa generare valore dallo scarto

La cosmetica è uno dei fiori all’occhiello del made in Italy.Se confrontiamo, infatti, il volume del fatturato dei prodotti cosmetici prodotti in Italia ed esportati […]

Image
4 Novembre 2020

Etichettatura ambientale del packaging

Cosa sono le etichette ambientali? Come scelgo che prodotto acquistare? Dal 26 Settembre 2020 l’etichettatura ambientale del packaging è divenuta obbligatoria (D.Lgs n. 116/2020) grazie […]