Image

Pizzicando l’Altra Via. Un viaggio a piedi per adottare un nuovo sguardo

13 Maggio 2022

Cosa perdiamo quando andiamo da un punto A un punto B in autostrada?

Tutto quello che c’è in mezzo, un intero territorio con la sua ricchezza paesaggistica, culturale, storica ed enogastronomica. È per scoprirla e riscoprirla che è nata l’Altra Via, il cammino da Torino a Savona alternativo alla frequentatissima autostrada, che il musicista chierese Mosè Morsut ha scelto di percorrere per il progetto Pizzicando l’Altra Via.

Duecentosei chilometri e oltre 4.000 metri di dislivello, attraversando la collina torinese, il Monferrato, il Roero, le Langhe e le Alpi Liguri, fino al mare, tra borghi dimenticati e boschi rigogliosi, meraviglie architettoniche e paesaggi mozzafiato. Dieci tappe, accompagnate da una serie di concerti itineranti in cascine, agriturismi, rifugi e librerie. Il tutto interamente basato sullo scambio reciproco.

Mosè Morsut in cammino con la sua chitarra

Un’occasione per promuovere il disco PUZZLE, uscito lo scorso marzo, ma soprattutto per permettere ai territori attraversati di raccontarsi, valorizzando un altro modo di viaggiare, il turismo lento, con un approccio alla natura rispettoso dei suoi ritmi, dei suoi spazi e della sua bellezza. Perché la vera scoperta non consiste necessariamente nel cercare nuovi orizzonti ma nell’adottare un nuovo sguardo.

Come quello proposto dalle 10 R dell’economia circolare. Una bussola che aiuterà Mosè ad orientarsi durante il suo viaggio lungo l’Altra Via, per scoprire un’altra via di sviluppo possibile.

Alla partenza, mercoledì 18 maggio da Torino, Mercato Circolare donerà a Mosè le carte delle 10R che lo accompagneranno lungo il percorso: Rifiutare, Ripensare, Ridurre, Riutilizzare, Ricontenere, Riparare, Rigenerare, Riconvertire, Riciclare e Recuperare.

Ogni tappa sarà dedicata a una R, per coinvolgere il pubblico sollevando interrogativi e stimolando riflessioni e proposte. Spunti che Mosè metterà nello zaino per riportarceli indietro alla fine del viaggio.

Prima che arrivi al mare, però, lo ritroveremo ancora insieme a Mercato Circolare il 23 maggio al cortile Liberato della Libreria Milton di Alba, un luogo dove “l’uscita è libera ma l’entrata è liberatoria”. Una piacevole chiacchierata, immersi tra i libri, accompagnata da buona musica e buon vino.

Di seguito l’elenco delle tappe:

18/05 – Torino, Diogene
19/05 – Chieri, Nave dei Folli
20/05 – Pino d’Asti, Canonica
21/05 – Montafia, Cascina Vignole
22/05 – San Damiano d’Asti, Piazza Libertà
23/05 – Alba, Libreria Milton
24/05 – Bossolasco, Colle della Resistenza
25/05 – Paroldo, Bistrot 25Miglia
26/05 – Millesimo, Cascina Rocchini
27/05 – Montenotte Superiore, Rifugio Miera
28/05 – Savona, Cascina Tre Santi

Condividi articolo

Gli ultimi articoli

Image

L’economia circolare salverà il pianeta?

Articolo pubblicato su Futura News il 22 aprile 2023 in occasione della Giornata della Terra “Abbiamo iniziato ad utilizzare più Terra di quanta ne possediamo”. […]

By Mercato Circolare
Image

Continua l’avventura in Senegal

Un anno dopo, rieccoci in Senegal. Nei primi giorni di marzo Nadia e Carlotta di Mercato Circolare si sono recate a Thiés nell’ambito del progetto […]

By Carlotta Cicconetti
Image

Idee regalo per un Natale d’impatto

Natale è ormai dietro l’angolo e per molti questi sono giorni di caccia agli ultimi regali. Missione ancora più difficile se si fa attenzione (e […]

By Elena Boccardo