Tag: economia circolare

Rigenerare e trasformare scarti tessili, il futuro della moda sostenibile
Quante volte aprendo l’armadio abbiamo trovato un capo d’abbigliamento che non mettiamo da anni o che abbiamo messo una sola volta e ci siamo chiesti perché […]

Agricoltura sociale: mettere in campo risorse e relazioni
Prendete la parola agricoltura e aggiungete l’aggettivo sociale, cosa ne viene fuori? Un bel connubio tutto da approfondire. Il concetto di agricoltura sociale, è così […]

Soseaty e Ogyre: dal problema della plastica in mare ai costumi da bagno circolari
Provare a rispondere a uno dei problemi ambientali che maggiormente sono sotto l’attenzione dei media in questi anni, l’inquinamento di plastica dei nostri mari, con […]

Buccia d’uva, carcere e tradizione. Quando la cosmesi sa generare valore dallo scarto
La cosmetica è uno dei fiori all’occhiello del made in Italy.Se confrontiamo, infatti, il volume del fatturato dei prodotti cosmetici prodotti in Italia ed esportati […]

Etichettatura ambientale del packaging
Cosa sono le etichette ambientali? Come scelgo che prodotto acquistare? Dal 26 Settembre 2020 l’etichettatura ambientale del packaging è divenuta obbligatoria (D.Lgs n. 116/2020) grazie […]
Naviga per tag
-
abbigliamento
Agricoltura
allevamenti intensivi
ambiente
blue revolution
cibo
cinema
cittadinanza circolare
CO2
comunità
dal campo alla tavola
deforestazione
dentro il cappello
economia circolare
economia della ciambella
emissioni
eventi
festival
filiera corta
generare valore dallo scarto
green
green deal
greta
idee regalo
imballaggi
impresa femminile
input circolari
insetti
liceo
lotta allo spreco
natale
plastica
plastica riciclata
raccolta differenziata
recupero
riciclo
ricontenere
rigenerare
Senegal
spettacolo
teatro
tessile
tessuti
vegan
vestiti