Tutti gli articoli

“Ricontenere” per rivoluzionare la spesa
La rivoluzione nel fare la spesa passa dal Ricontenere. Ovvero dalla possibilità di utilizzare il proprio contenitore riutilizzabile per l’acquisto di prodotti alimentari sfusi, un […]

RiVestiTo Live – Dire, fare, giocare circolare
Una giornata per riflettere e sensibilizzare sulle problematiche ambientali e sociali della filiera tessile, fare comunità e promuovere pratiche di consumo consapevoli ed ecologiche. Sabato […]

Ridurre, riutilizzare (ricontenere) e riciclare. Cosa dice il nuovo regolamento sugli imballaggi
L’11 febbraio è entrato in vigore il Regolamento 2025/40, il nuovo regolamento UE su imballaggi e rifiuti da imballaggi. Con esso, finalmente, la nostra amata […]

Un Green Corner per il Liceo Volta
Essere un punto di riferimento sulla sostenibilità e l’economia circolare per la comunità scolastica. È questo l’obiettivo con cui è nato il Green Corner del […]

Cosa ne fai dei vestiti dismessi?

10 idee regalo (più una) a tema abbigliamento per un Natale più sostenibile
Natale è alle porte la febbe per i regali per molti è già iniziata. Una spinta a comprare che lo rende uno dei periodi più […]

I progetti in Senegal continuano e si evolvono!
Eccoci di nuovo in Senegal! Carlotta e Nadia sono tornate in Senegal, dal 6 al 16 novembre 2024, consolidando un percorso iniziato nel 2021 e […]

Marcato Circolare – possiamo salvare il mondo prima di cena

Scambi gli abiti che non usi più?

CAMBIARE IN GRANDE

Compri second hand?

rivestito

RiVestiTO: innovazione tecnologica e trasparenza per una moda circolare
Che fine fanno i nostri vestiti una volta buttati?Ogni anno i cittadini e le cittadine europee acquistano quasi 26 kg di prodotti tessili e ne […]

Ripari i tuoi abiti?

RiVestiTo

Reusable Packaging Revolution: primi risultati
Il 31 luglio si è concluso il progetto Reusable Packaging Revolution. Una sperimentazione durata quattro mesi che ha permesso di testare a Torino due strategie […]

Menu per una cena in fermento
Quattro portate, a base di cibi fermentati, per scoprire la più antica tecnica di conservazione del mondo e riflettere sull’impatto del cibo. A Roccaforte di […]

Bancaetica

Le Olimpiadi possono essere sostenibili?
Le Olimpiadi di Parigi 2024 non saranno ricordate solo per le imprese sportive o i record infranti ma anche perché sono state le prime a […]

MarcatoCircolare

L’economia della ciambella
Come si può spiegare l’economia della ciambella ai bambini e alle bambine? Con il libro L’economia della ciambella spiegata alle bambine e ai bambini, scritto […]

Non farti schiacciare dal monouso

Rifiutare
Rifiutare di acquistare o di produrre nuovi beni è il primo passo per evitare di generare rifiuti, ovvero “cose prive di valore” economico, sociale, ambientale, […]

Lasciate perdere il monouso o voi ch’entrate

Cibo Circolare. Sette progetti per trasformare il panorama alimentare
Sette progetti per trasformare il panorama alimentare con soluzioni innovative. Nei mesi scorsi il Comune di Torino ha lanciato la call Living Lab Cibo Circolare […]
Naviga per tag
-
acqua
Agricoltura
alimentazione
allevamenti intensivi
ambiente
app
carne
cibo
cinema
cittadinanza circolare
CO2
comunità
dal campo alla tavola
deforestazione
dentro il cappello
economia circolare
emissioni
eventi
fermentazione
filiera corta
generare valore dallo scarto
green deal
greenwashing
idee regalo
imballaggi
input circolari
insetti
laboratori
liceo
lotta allo spreco
natale
pet
plastica
plastica riciclata
raccolta differenziata
recupero
riciclo
ricontenere
rigenerare
Senegal
simbiosi industriale
stoviglioteca
tessile
tessuti
vegan