Image

L’economia circolare salverà il pianeta?

12 Maggio 2023

Articolo pubblicato su Futura News il 22 aprile 2023 in occasione della Giornata della Terra

“Abbiamo iniziato ad utilizzare più Terra di quanta ne possediamo”. Parte da qui Nadia Lambiase, ricercatrice, dottore di ricerca in economia circolare, ceo e fondatrice di Mercato Circolare, una startup innovativa a vocazione sociale che attraverso una piattaforma di connessione tra cittadini, imprese e istituzioni, offre formazione e consulenza sui temi dell’economia circolare. In occasione dell’Earth Day abbiamo scelto di partire da qui, dalla prospettiva dell’economia circolare. In milioni di anni, la Terra è stata più volte in grave pericolo (come dimostrano le cinque estinzioni di massa), ma la vera novità, sia pur drammatica, sta nel fatto che a mettere a rischio il pianeta siano oggi per la prima volta non più fattori esogeni bensì cause imputabili all’essere umano, una delle specie viventi che abitano l’ecosistema: dinamiche, processi e circostanze gravi, dall’innalzamento delle temperature globali alla perdita di biodiversità, che in un futuro sempre più prossimo promettono di minacciare anche l’homo sapiens.

Continua a leggere su Futura News

Condividi articolo

Gli ultimi articoli

Image

Continua l’avventura in Senegal

Un anno dopo, rieccoci in Senegal. Nei primi giorni di marzo Nadia e Carlotta di Mercato Circolare si sono recate a Thiés nell’ambito del progetto […]

By Carlotta Cicconetti
Image

Idee regalo per un Natale d’impatto

Natale è ormai dietro l’angolo e per molti questi sono giorni di caccia agli ultimi regali. Missione ancora più difficile se si fa attenzione (e […]

By Elena Boccardo
Image

Around e la “R” Ricontenere. La strategia vincente contro il monouso

Avete mai immaginato di poter andare nella vostra gelateria preferita a prendere una vaschetta da asporto e non sentirvi in colpa per l’ennesima vaschetta in […]

By Nadia Lambiase