Image

L’economia della ciambella spiegata alle bambine e ai bambini

31 Gennaio 2024

Ada, una bimba di 8 anni, e Gino, una chiocciola parlante, sono i protagonisti che accompagneranno bimbe e bimbi in un viaggio alla scoperta di un nuovo modo di RACCONTARE e DISEGNARE l’economia, a partire da una domanda:

“Cosa ci rende felici?”

Lungo il viaggio si incontrano omini e omine che rappresentano le 6 patologie della modernità (di più, più veloce, io, soldi, mio, per sempre): grazie all’intervento di Ada e Gino, e quindi delle stesse bambine e bambini, si realizzerà una trasformazione di senso, attraverso il tratto grafico.

Il workshop si ispira al libro omonimo, scritto da Nadia Lambiase, illustrato da Eleonora Casetta e edito da Becco Giallo per la collana CriticalKids.

Gli ultimi articoli

Image

L’economia della ciambella. Una matita per ridisegnare il mondo

Il 22 aprile è stata la giornata mondiale della Terra, il giorno in cui abbiamo scelto di ambientare il libro L’economia della ciambella spiegata alle […]

By Nadia Lambiase
Image

“Ricontenere” per rivoluzionare la spesa

La rivoluzione nel fare la spesa passa dal Ricontenere. Ovvero dalla possibilità di utilizzare il proprio contenitore riutilizzabile per l’acquisto di prodotti alimentari sfusi, un […]

By Carlotta Cicconetti
Image

RiVestiTo Live – Dire, fare, giocare circolare

Una giornata per riflettere e sensibilizzare sulle problematiche ambientali e sociali della filiera tessile, fare comunità e promuovere pratiche di consumo consapevoli ed ecologiche. Sabato […]

By Mercato Circolare