Image

Blue revolution lab

22 Aprile 2022

I tre workshop esplorano parole, concetti e pratiche fondamentali dell’economia circolare a partire dalla visione di tre spezzoni dello spettacolo teatrale “Blue Revolution – l’economia ai tempi dell’usa e getta”, ideato e prodotto da Mercato Circolare e Pop Economix, la cui drammaturgia si articola su tre narrazioni collegate: 

  • la storia del concetto di avidità e l’epoca dell’usa e getta; affronta i concetti di benessere collettivo, limite, sviluppo sostenibile;
  • l’inquinamento da plastica degli oceani e la storia del capitano Charels J. Moore; affronta il tema delle plastiche e i concetti di scarto e gerarchia dei rifiuti
  • la storia del giovane imprenditore canadese Tom Szaky; affronta i modelli di business circolari e i principi cardine che li ispirano

Ciascun workshop culmina con una riflessione collettiva, guidata da domande che la necessità di passare dal pensiero lineare a quello circolare e sistemico ci invita a porci.

Gli ultimi articoli

Image

“Ricontenere” per rivoluzionare la spesa

La rivoluzione nel fare la spesa passa dal Ricontenere. Ovvero dalla possibilità di utilizzare il proprio contenitore riutilizzabile per l’acquisto di prodotti alimentari sfusi, un […]

By Carlotta Cicconetti
Image

RiVestiTo Live – Dire, fare, giocare circolare

Una giornata per riflettere e sensibilizzare sulle problematiche ambientali e sociali della filiera tessile, fare comunità e promuovere pratiche di consumo consapevoli ed ecologiche. Sabato […]

By Mercato Circolare
Image

Ridurre, riutilizzare (ricontenere) e riciclare. Cosa dice il nuovo regolamento sugli imballaggi

L’11 febbraio è entrato in vigore il Regolamento 2025/40, il nuovo regolamento UE su imballaggi e rifiuti da imballaggi. Con esso, finalmente, la nostra amata […]

By Nadia Lambiase