Image

L’economia della ciambella spiegata alle bambine e ai bambini

31 Gennaio 2024

Ada, una bimba di 8 anni, e Gino, una chiocciola parlante, sono i protagonisti che accompagneranno bimbe e bimbi in un viaggio alla scoperta di un nuovo modo di RACCONTARE e DISEGNARE l’economia, a partire da una domanda:

“Cosa ci rende felici?”

Lungo il viaggio si incontrano omini e omine che rappresentano le 6 patologie della modernità (di più, più veloce, io, soldi, mio, per sempre): grazie all’intervento di Ada e Gino, e quindi delle stesse bambine e bambini, si realizzerà una trasformazione di senso, attraverso il tratto grafico.

Il workshop si ispira al libro omonimo, scritto da Nadia Lambiase, illustrato da Eleonora Casetta e edito da Becco Giallo per la collana CriticalKids.

Gli ultimi articoli

Image

Vuoi donare i tuoi tessili inutilizzati?

Lo sapevi che in Italia la legge non permette di donare i propri vestiti o prodotti tessili che non si usano più ad artigiani e […]

By Mercato Circolare
Image

Quali sono le abitudini di consumo e utilizzo dei materiali tessili a Torino?

L’utilizzo di abiti di seconda mano è sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani, ma un* torinese su quattro usa la metà o meno dei […]

By Andrea Lavalle
Image

Il cerchio aperto della Laudato sì

24 maggio 2015. Esattamente dieci anni fa veniva pubblicata l’enciclica Laudato si’ di papa Francesco. Letteralmente “Circolare Laudato sì”. E questa parola, circolare, a noi […]

By Nadia Lambiase